La produzione delle fragole ha reso Maletto famosa nel mondo: gustare una fragola di Maletto significa fare il pieno di un profumo e di un gusto che solo queste terre riescono ad infondere al rosso e polposo frutto. Maletto è un piccolo comune in provincia di Catania, posto sulle pendici settentrionali dell’Etna tra Bronte, Maniace e Randazzo un territorio ricco di storia , ricco di casali storici di sapori antichi, un territorio suggestivo ,ricco di boschi e di terreni sciarosi, praticamente ancora quasi incontaminato. Dal 1950 in questa terra furono impiantati i primi fragoleti ,in terreni lavici sicuramente molto fertili, tanto fertili che non fu mai necessario dover utilizzare concimi sintetici. Quando poi queste terre iniziarono ad impoverirsi per puro caso furono scoperte diverse sorgenti sotterranee ricche di Sali minerali. Il clima e la terra conferiscono a questi frutti un sapore unico. Gustare una fragola di Maletto oggi significa fare un’esperienza sensoriale il frutto è particolarmente rosso, polposo, profumato e dolce. Tre sono le varietà di fragole coltivate la Fragolina, Fragraria Vesca, molto usata in pasticceria,la Madame moutho una fragola molto grossa e succosa, e la rifiorente che consente ai produttori la raccolta dei frutti, undici mesi all’anno. La posizione geografica, il clima fanno si che Maletto punti le sue carte sullo sviluppo del turismo e,in particolare dell’agriturismo. La campagna è ricca di antichi casali che racchiudono parte della storia di questo antico paese etneo. La produzione della fragola ha reso Maletto famosa nel mondo .La scoperta di acque sotterranee nella zona a valle dell’abitato e la presenza di numerosi pozzi hanno permesso la coltivazione della cosiddetta fragolina utilizzata nell’industria dolciaria. La piantina di fragola che nasce spontaneamente nei boschi viene trapiantata pieno campo senza altri procedimenti artificiali di maturazione che ne possono alterare le caratteristiche organolettiche .Ciò conferisce alla fragola di Maletto una straordinaria squisitezza e fragranza. Oggi questo prodotto è presente nei mercati ortofrutticoli italiani ed esteri ed è molto ricercato. Gustare una fragola di Maletto significa fare di un gusto che solo queste terre riescono ad infondere al rosso e polposo frutto.