Nel cuore della Sicilia, regione ricca di tradizione e di cultura gastronomica, Giuseppe Messina fondò nel 1987 l’Azienda Dolciaria ETNADOLCE dedicata
alla produzione di marzapane, paste di mandorla, croccanti, agrumi canditi, torroni morbidi, torroncini, panettoni e colombe artigianali.
L’azienda, grazie alle materie prime di assoluta genuinità e alla freschezza degli ingredienti utilizzati, diventò ben presto il punto diriferimento delle principali pasticcerie artigianali nonchè delle più lussuose e prestigiose boutique alimentari presenti sul territorio nazionale.
La configurazione “aziendale” venne creata alcuni anni più tardi, quando il Maestro Giuseppe ebbe la geniale intuizione di sfruttare i mesi estivi per inserire una nuova linea di produzione in azienda.
Fin da subito, il posizionamento della ETNADOLCE fu lontano dai già ricchi mercati di massa, e si dedicò alla creazione di “specialità dolciarie uniche e irripetibili” attraverso l’impiego di materie prime nobili, ricercate, genuine e una lavorazione artigianale lunga ed accurata.
Da questo principio nacque il Mandorlino, una sfoglia di croccante alle mandorle e pistacchi, oggi conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Negli anni successivi Giuseppe venne affiancato nella gestione aziendale dalla propria famiglia, che coinvolse Maria Grazia, Vanessa e Lorena nello sviluppo di attività di marketing e commerciali nonchè dalla famiglia Triscari, che coinvolse Angelo, Sonia e Marco nello sviluppo di tutte le altre attività inerenti la produzione e la logistica aziendale.