Sicily Food

Sabato, 28 Novembre 2015 12:17
INFORMAZIONI pro loco BRONTE
  • Indirizzo
     Via Attinà, 2 – 95034 Bronte (CT)
  • Orario
    Lun-Mer:
    9:00-13:00
    Gio:
    9:00-13:00
    16:00-20:00
    Ven-Dom:
    9:00-13:00
  • Breve descrizione
    La pro loco è un associazione locale nata con scopi di promozione e sviluppo del territorio.
  • Telefono
    3393572466
  • E-Mail
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  •  
Sabato, 28 Novembre 2015 12:12
 Monte Gallo-rifugio Galvarina
  
Comune: Adrano -

Coordinate inizio percorso: 14°54'23,44'' - 37°42'58,63'' –
Coordinate fine percorso: 14°54'19,02'' - 37°43'14,00''

Quota inizio percorso: 1322 m.s.m.
Quota fine percorso: 1377 m.s.m.
Tempo percorso (andata e ritorno): 3h 20'
Distanza (andata e ritorno): 7.5 km
 
 
Sulla provinciale Adrano-Monte San Leo, dopo la zona della pineta di Adrano, si svolta a sinistra percorrendo la strada che porta al posteggio dove si accede al demanio forestale. Si inizia con un grande slargo, denominato appunto piano Fiera (1474 m.), posto alle pendici del Monte Gallo nelle cui vicinanza si situano: le grotte di Monte Gallo, del Gallo Bianco I e del Gallo Bianco II.
Da questo punto è possibile ammirare il Monte Forno e il Monte Testa, ed è proprio in questo punto che inizia il vero e proprio percorso forestale. Sul sentiero, inizialmente pianeggiante, si possono ammirare alte ginestre, pini, querce, castagni e svariate specie di conifere e arbusti; inoltre è interessante notare come, con l’andare del percorso, si ha il succedersi dei piani altitudinali della vegetazione tipica etnea. L’itinerario si diparte, poi, in due sezioni: andando verso destra si passa per monte Albano, proseguendo verso sinistra, invece, si incontra il monte Leporello. 
 
Sia se si procede verso Monte Albano che verso Monte Leporello, si arriva alla fine al rifugio Galvarina (m. 1871) che dista circa 7 km da Piano Fiera. Il  rifugio della Galvarina è stato ristrutturato nel 1991 ed è dotato di un’ampia cisterna. Un conetto vulcanico circondato da tanti pini larici, posto alle spalle del rifugio, ha colpito in passato l’attenzione di Goethe durante il suo viaggio in Sicilia.                          
Sabato, 28 Novembre 2015 11:02

Luogo: Maniace / Etna Ovest, Via Santa Maria di Maniace

Tipologia: Facile.

Lunghezza del percorso: 13 Km da Bronte e 1 km (circuito interno).

Tempo di percorrenza: a/r: 2 h.

 

 

  Castello_Nelson_(Bronte).jpg

 

L'abbazia di Santa Maria di Maniace (chiamata anche Ducea di Nelson, Castello di Nelson e Ducea di Maniace) è un edificio che si trova al confine fra i comuni di Bronte e Maniace. Fu fondata dalla regina Margherita di Navarra, sposa di Guglielmo I di Sicilia, nel XII secolo. Venne donata in perpetuo insieme al feudo (15.000 ettari di superficie) nel 1799 dal re Ferdinando I delle Due Sicilie all'ammiraglio inglese Horatio Nelson per gratitudine di aver represso la cosiddetta Repubblica partenopea salvandogli la vita e il regno.

 

Sabato, 28 Novembre 2015 10:32
Azienda
Da sempre dedita all'eccellenza, la macelleria SAPORI DEI NEBRODI fa' della lavorazione a ciclo chiuso, dal produttore al consumatore, il proprio punto di forza.
Dal 1957 e da ormai due generazioni, l'azienda CONTI rappresenta il tempio della carne di qualità.
Un'AZIENDA dedita all'eccellenza, che fa' della lavorazione a ciclo chiuso, dal produttore al consumatore, il proprio marchio.
Un marchio di qualità che inizia in SUI NEBRODI, dove, BOVINI, CAVALLI , ASINI è IL PREGIATISSIMO SUINO NERO VENGONO ALLEVATI ALLO STATO BRADO L'alimentazione di ogni capo avviene esclusivamente con alimenti coltivati in azienda con metodi naturali. 
Colonna portante dell'azienda è la qualità senza mezzi termini e amore per la tradizione. LA LAVORAZIONE DELLE CARNI, L'IGIENE PRIMA DI TUTTO Se per la selezione dei capi da macellare è necessario “essere del mestiere”, quando si tratta di lavorazione delle carni, il rispetto delle norme igienico-sanitarie è basilare. A garanzia di qualità in quest'area, la preparazione delle carni avviene nel nostro laboratorio ove al termine di ogni lavorazione, utensili e piani di lavoro vengono accuratamente lavati e sterilizzati, mentre le frattaglie vengono giornalmente smaltite.
Contattaci:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.so Margherito 32 Maniace (CT)

http://www.saporideinebrodi.info/

 

Sabato, 28 Novembre 2015 10:20

chi-siamo

 

bandiera-italiaL’ Azienda agricola CASTRO produce olio extravergine d’oliva. Dal 2004 ha iniziato ad acquistare piccoli fondi terreni agricoli trasformandoli in nuove piantagioni di “Uliveti Nocellara dell’Etna”.Azienda giovane con un programma di produzione molto ambizioso che punta al futuro mantenendo la tradizione. La nostra produzione di olive è Ubicata nella zona D.O.P. Monte Etna, esattamente nei territori, di origine vulcanica, dei comuni Biancavilla e Santa Maria di Licodia, (altitudine 555 metri s.l.m.), è qui che inostri uliveti vengono lavorati senza l’utilizzo di prodotti chimici. Le olive, maturate al sole di Sicilia e nellecalde terre vulcaniche, vengono raccolte tra la fine Ottobre e Novembre esclusivamente a mano per“Brucatura”. Questo procedimento permette al nostro olio di conservare tutte le qualità e le ottime sostanze organolettiche. Le olive vengono trasportate nel frantoio in casse ventilate, ed entro 24 ore dalla raccolta, dove vengono “Molunati”, in fine l’estrazione è quella a ciclo continuo a freddo, l’olio ottenuto viene poi stoccato in contenitori d’acciaio inox e lasciato decantare naturalmente. Nell’arte gastronomica l’olio extra vergine di oliva occupa un posto di rilievo; usato sia cotto che crudo insaporisce ogni pietanza mettendo in giusto risalto gli altri ingredienti ed assicurando digeribilità e leggerezza. Tra gli olii l’Extravergine di oliva è quello che resiste meglio alle alte temperature, come nelle fritture, mantenendo inalterate le proprietà salutari.
 
Azienda Agricola Castro Alfio
Via Filippo Turati, 59 - 95033 Biancavilla (CT) Italy
Cell. 335 7885729 - Partita IVA 04212870879

http://www.oliocastro.it/

Sabato, 28 Novembre 2015 10:11
Azienda
L'Azienda è collocata su terreno (silicio-vulcanico) originatosi a seguito di eruzioni vulcaniche, emissioni di sabbie nere e le mani sapienti dei vecchi agricoltori che hanno saputo insediare l'albero più antico e importante del mondo… l'ulivo. Grazie a queste caratteristiche di terreno frammisto a pietrame vulcanico, l'ulivo trae le sue eccellenti virtù organolettiche uniche, altro fattore è la varietà (cultivar) Nocellara dellEtna (predominante sull'Etna). Il  succo derivato presenta un colore verde vivace, all'olfatto si caratterizza da un fruttato medio con delicata sensazione di erba, il suo gusto è una miscela di percezione aromatiche lievemente piccante e delicato amaro, ove a volte si esaltano altri aromi come: il pomodoro, il carciofo o la mandorla. Diversi studi e ricerche hanno evidenziato l'altissimo valore nutrizionale dell'olio extra-vergine di oliva.    
 
Tel: 095 7081689
Cell: 3286279181
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.oliomoschetto.com/
Sabato, 28 Novembre 2015 10:00

L’Azienda Agricola Grimaldi nasce dall’idea di creare un’attività all’insegna della qualità strettamente legata al territorio, al rispetto dell’ambiente e della salute, ecco perché i prodotti sono certificati  Bio e D.O.P.
L’azienda proprio per la diversificazione dei prodotti è dislocata su diversi territori, che vanno dalle pendici dell’Etna alle rive del fiume Simeto, per favorire lo sviluppo delle caratteristiche organolettiche e qualitative di ogni singolo prodotto.
E’ un’azienda giovane, nata nel 2006 grazie al lavoro dei due giovani fratelli Grimaldi, supportati nella propria avventura dai loro genitori, gestita dalla voglia di legare la tradizione alla tecnologia nel rispetto del territorio.

Tutte le nostre conserve vengono preparate artigianalmente ed utilizzando solo prodotti di prima qualità e privi di conservanti e addensanti, per garantire un prodotto di alta qualità e dal gusto unico.

Le nostre specialità sono :

I pesti a base di “PISTACCHIO VERDE DI BRONTE” o di mandorle biologiche, preparati utilizzando solo il 70% di frutta (mandorle o pistacchio) e olio extra vergine d’oliva biologico. Oltre le ricette tradizionali siamo in grado di offrirvi delle varianti originali ed uniche, come le creme dolci da  spalmare di mandorla o di pistacchio. Le nostre esclusive confetture di fico d’india o di kiwi, particolarmente indicate  sui formaggi.

 

03

Azienda Agricola Grimaldi
Sede: C.da Passo Zingaro s.n.
Laboratorio: Via Scarvaglieri, 2
95031 Adrano (CT)

Tel. 320 6210464

E-mail: aziendaagricolagrimaldi@hotmail.it

http://www.aziendaagricolagrimaldi.it/

 

 

Sabato, 28 Novembre 2015 09:48

etna maletto

Azienda

Dal punto di vista naturalistico Maletto si colloca in  una delle aree più belle, tra i monti Nebrodi e l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa.  Il paese  è situato a quota 960 metri s.l.m. e per la sua posizione geografica è il comune più alto della provincia di Catania.

 

 

 http://www.malecta.it/images/strawberry-plants-2_strawberries_s600x600.jpg

 

 

 

 

 

Passo dopo passo...

"So cosa mangio e so da dove viene!": questo è quello che ogni consumatore vorrebbe sempre sapere. Noi dell'azienda agricola Malecta applichiamo un sistema di rintracciabilità interna in grado di definire anche da quale serra provengono le fragole e le fragoline utilizzate per ogni lotto di lavorazione dei nostri prodotti.

 

 

Contatti

Azienda agricola Malecta s.r.l.
C.da Roccaro s. n.
95035 Maletto (CT)
Tel./Fax 095 859908
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come raggiungerci: visualizza mappa 

http://www.malecta.it/contatti.html 

 

 

Sabato, 28 Novembre 2015 09:37

I sapori del Vulcano

Produzione e vendita di lamponi, mirtilli neri, more, ribes rosso e bianco, uva spina, fragole, fragoline di bosco, e di confetture extra di fragole e lamponi

I sapori del Vulcano è un azienda agricola nata nel 2008. Essa è situata a Maletto, comune in provincia di Catania, inserito nel parco dell'Etna a 1000 m s.l.m. La prima attività è stata la coltivazione di frutti di bosco: lamponi, mirtilli neri, more, ribes rosso e bianco, uva spina, fragole e fragoline di bosco, a cui successivamente sono stati inclusi ulivi, gelsi e ortaggi vari, raggiungendo un estensione di due ettari.
La produzione fiorisce su un terreno estremamente fertile e ricco di sostanze nutritive, in quanto originatosi dallo sgretolamento di più tipi di lava di diversa età e dal miscuglio di ceneri, lapilli e sabbia, tipici materiali eruttivi della zona. I sali minerali rilasciati col tempo dalla lava e il concime naturale nato dai detriti delle piante sommerse dalle varie eruzioni vulcaniche donano ai frutti particolari proprietà organolettiche uniche in tutto il territorio nazionale.
L'idea di coltivare i frutti di bosco nasce dopo un'escursione nei sentieri di montagna, con l'assaggio dei lamponi posti all'entrata della Grotta omonima, nel versante nord-occidentale dell'Etna, per farne apprezzare a tutti il suo gusto pieno e la sua consistenza elastica.

 

 
Dati
I sapori del Vulcano 
di Parrinello Rosita

Sede legale: via Tenente Famà, 25
Sede operativa: c.da Roccaro s/n
95035 Maletto (CT)
                                                                                                        
Tel.  +39 338 7304145
Cell. +39 095 7720257

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabato, 28 Novembre 2015 08:34
 
BISCOTTI DI SICILIA DI DI STEFANO FILIPPA LAURA Ditta individuale

 

CNT MINIERE - MARMORE S.N. 
94010 CENTURIPE EN 
Attività
ATTIVITÀ MANIFATTURIERE 
 - INDUSTRIE ALIMENTARI 
    - (10.72.00) Produzione di fette biscottate, biscotti; prodotti di pasticceria conservati

 

 

Venerdì, 27 Novembre 2015 16:25

 

Sciuri Sciuri nasce per portare la qualità dei prodotti artigianali tipici della tradizione siciliana direttamente a casa tua.
Con esperienza, professionalità e particolare attenzione alla qualità dei suoi prodotti, promuove il meglio che la Sicilia può offrire, da qui il nome “ Sciuri Sciuri”, letteralmente ”fior fiore” attraverso la distribuzione al dettaglio, all’ingrosso e mediante il suo sito internet.

A garanzia di un servizio impeccabile, Sciuri Sciuri si impegna nel controllo minuzioso, secondo le leggi vigenti, della qualità di tutti i suoi prodotti, realizzati artigianalmente, e la stessa particolare cura pone nella celerità ed integrità delle sue spedizioni.

 

Per venire incontro alle richieste dei clienti e per soddisfare i palati più esigenti, Sciuri Sciuri si premura inoltre di offrire prodotti sempre nuovi, ricercati, mantenendo un elevato standard qualitativo.

 

Sciuri Sciuri ti permette quindi di portare in tavola la freschezza, il calore e la genuinità della Sicilia mediante sapori e profumi inconfondibili.

 Contatti: 

Via Garibaldi, 125 95031 Adrano CT

 

Tel 3334826706 EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

                                                                                                         Sito  Dolci e Prodotti tipici siciliani

Venerdì, 27 Novembre 2015 15:40

L'Azienda

 

Logo

Un gruppo qualificato e selezionato di produttori di ficodindia e agrumi delle provincie di Catania aderiscono alla O.P. LA DELIZIOSA. La sede legale giuridica è a Biancavilla (CT) e le strutture produttive ricadono tra le provincie di Catania. L’ aziende dispone di impianti adeguatamente certificati, tutte le produzioni sono ottenute nel rispetto di un rigoroso disciplinare di produzione interno sulla tracciabilità e qualità delle produzioni e nel rispetto delle norme di agricoltura integrata.

L’O.P. LA DELIZIOSA opera principalmente nel settore del ficodindia ed agrumicolo, producendo, confezionando e commercializzando agrumi (arance rosse, mandarini e limoni), fichidindia, albicocche, pesche e nettarine. L’insieme dei processi di produzione, condizionamento, confezionamento e commercializzazione consente all’O.P. La Deliziosa di proporsi come una delle più aggiornate e dinamiche aziende emergenti nei settori agrumicolo e ortofrutticolo siciliano.

 

La Tecnologia a servizio della Qualità

L’O.P. La Deliziosa dispone di moderno ed efficiente stabilimento, con celle frigo e celle di smistamento prodotto finito; ciò consente alla azienda di operare con criteri di efficienza e flessibilità finalizzati alla piena soddisfazione della clientela. Il confezionamento dei nostri prodotti ortofrutticoli viene realizzato attraverso linee di lavorazione automatizzate e di tipo tradizionale. Disponiamo di confezionatrici Flow-pack, Girsak, Vertbag, CBR Reti e Borse termosaldate da 1 a 4 chilogrammi, oltre a cartoni per rinfusa o impaccato. Quest’ultimi li possiamo sigillare con film termosaldato.

L’O.P. La Deliziosa rivolge particolare attenzione a garantire la qualità della propria produzione. La continua ricerca dello standard migliore viene eseguita da uno staff di agronomi che segue il prodotto fin dalla produzione in campagna, applicando lo standard GlobalGap. L’azienda è in grado di offrire la massima garanzie sull’igienicità dei processi produttivi e di conseguenza, del prodotto confezionato. Nella fase di condizionamento, l’O.P. La Deliziosa conta su personale altamente qualificato che, grazie alla lunga esperienza professionale, al piano aziendale di autocontrollo H.A.C.C.P., ed agli standard B.R.C e I.F.S. garantisce un elevato livello igienico a tutela del consumatore.

·         slide-tec-3

 

Il Territorio

Etna in eruzione

L’O.P. La Deliziosa, trova nel ficodindia il suo prodotto di punta, considerandolo l’eccellenza delle produzioni siciliane. Oggi associamo 300 ettari di superficie specializzate a ficodindieto con una resa media annua di 90.000 ql. La nostra esperienza, nella produzione, lavorazione e commercializzazione del ficodindia, a fatto raggiungere standard qualitativi che nel tempo ci a portano ad essere oggi la maggiore realtà commerciale del ficodindia dell’Etna.

 

Il Ficodindia dell’Etna è un frutto unico e caratteristico, ricco di proprietà organolettiche e nutritive, tanto da avere il prestigioso riconoscimento comunitario del marchio D.O.P. Ficodindia dell’Etna.

Logo

 

Entra nel sito