http://www.saporideinebrodi.info/
Azienda |
L'Azienda è collocata su terreno (silicio-vulcanico) originatosi a seguito di eruzioni vulcaniche, emissioni di sabbie nere e le mani sapienti dei vecchi agricoltori che hanno saputo insediare l'albero più antico e importante del mondo… l'ulivo. Grazie a queste caratteristiche di terreno frammisto a pietrame vulcanico, l'ulivo trae le sue eccellenti virtù organolettiche uniche, altro fattore è la varietà (cultivar) Nocellara dellEtna (predominante sull'Etna). Il succo derivato presenta un colore verde vivace, all'olfatto si caratterizza da un fruttato medio con delicata sensazione di erba, il suo gusto è una miscela di percezione aromatiche lievemente piccante e delicato amaro, ove a volte si esaltano altri aromi come: il pomodoro, il carciofo o la mandorla. Diversi studi e ricerche hanno evidenziato l'altissimo valore nutrizionale dell'olio extra-vergine di oliva.Tel: 095 7081689Cell: 3286279181Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.http://www.oliomoschetto.com/ |
Azienda
Dal punto di vista naturalistico Maletto si colloca in una delle aree più belle, tra i monti Nebrodi e l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Il paese è situato a quota 960 metri s.l.m. e per la sua posizione geografica è il comune più alto della provincia di Catania.
|
Passo dopo passo... "So cosa mangio e so da dove viene!": questo è quello che ogni consumatore vorrebbe sempre sapere. Noi dell'azienda agricola Malecta applichiamo un sistema di rintracciabilità interna in grado di definire anche da quale serra provengono le fragole e le fragoline utilizzate per ogni lotto di lavorazione dei nostri prodotti. |
Contatti
Azienda agricola Malecta s.r.l.
C.da Roccaro s. n.
95035 Maletto (CT)
Tel./Fax 095 859908
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come raggiungerci: visualizza mappa
http://www.malecta.it/contatti.html
Produzione e vendita di lamponi, mirtilli neri, more, ribes rosso e bianco, uva spina, fragole, fragoline di bosco, e di confetture extra di fragole e lamponi